


So che molti di voi desiderano visitare le Cinque Terre: bene, il nostro Agriturismo è un'ottima soluzione.
Infatti ci troviamo a 6 km ( circa 10 minuti di auto) dalla stazione centrale di La Spezia ed il treno è il mezzo migliore per raggiungere le Cinque Terre ( 10 minuti di treno per Riomaggiore e la Via dell'amore ).
Siamo inoltre a 7 km dall’imbarco per i battelli che nel periodo estivo collegano tutti i borghi del Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
E' sufficiente prendere l'auto e dalla nostra casa raggiungere la città, in circa 10 minuti.
Nessun problema per il parcheggio, sono presenti, nei pressi della stazione ferroviaria e dell'imbarco dei battelli, numerosi parcheggi, alcuni di questi sono gratuiti.
In ogni caso, se preferite, è possibile prendere il Bus per la città, la fermata dista appena 300 mt dalla nostra casa, una corsa circa ogni ora , dalle ore 6.00 alle ore 21.00.
Siete amanti delle escursioni? Dalla nostra porta di casa parte il sentiero n° 501 che arriva, in poco più di 2 ore, direttamente a Riomaggiore, il primo villaggio delle Cinque Terre
Una parte della nostra sala è dedicata interamente alle informazioni turistiche, sono disponibili per i nostri ospiti: mappe, guide, depliant e gli orari di tutti i mezzi pubblici.
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre mette a disposizione dei visitatori due le tipologie di biglietti giornalieri che, a partire dal 1 maggio 2014, sono acquistabili presso la stazione ferroviaria di la Spezia e on line direttamente sul sito del parco nazionale delle Cinque Terre: la Cinque Terre Trekking e la Cinque Terre Card Trekking + Treno.
Servizi offerti dalla Cinque Terre Card Trekking:
• L’accesso all’area Parco
• Visite guidate secondo programmazione ( sono disponibili anche , durante la visita e con un piccolo supplemento di euro 2,50, delle degustazioni di prodotti tipici, richiesta prenotazione)
• L’utilizzo del servizio bus gestito da ATC all’interno dei paesi
• Uso dei servizi igienici a pagamento (per i NON possesori il costo è di 1 euro)
• La partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, secondo programmazione
• La navigazione ad internet WI-FI negli Hot Spot del Parco
• L’ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici della Spezia
(Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico, Diocesano)
Servizi offerti dalla Cinque Terre Card Trekking + Treno:
• L’accesso in seconda classe ai treni regionali e regionali veloci (esclusi i treni IC/ICN/FB)
• L’accesso all’area Parco
• Visite guidate secondo programmazione
• L’utilizzo del servizio bus gestito da ATC all’interno dei paesi
• Uso dei servizi igienici a pagamento (per in NON possesori il costo è di 1 euro)
• La partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, secondo programmazione
• La navigazione ad internet WI-FI negli Hot Spot del Parco
• L’ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici della Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico, Diocesano)
PREZZI
Cinque Terre Card Trekking + Treno:
1 giorno Adulti 16.00 Euro
2 giorni Adulti 29.00 Euro
1 giorno Ragazzi 10.00 Euro
1 giorno over 70 13.00 Euro
1 giorno Famiglia 42.00 Euro
Cinque Terre Card Trekking:
Carta Parco 1 Giorno Adulti 7.50 Euro
Carta Parco 2 Giorni Adulti 14.50 Euro
Carta Parco 1 Giorno Ragazzi 4.50 Euro
Carta Parco 2 Giorni Ragazzi 7.20 Euro
Carta Parco 1 Giorno Argento (over 70) 6.00 Euro
Carta Parco 2 Giorni Argento (over 70) 10.00 Euro
Carta Parco 1 Giorno Famiglia 19.60 Euro
Carta Parco 2 Giorni Famiglia 31.50 Euro
Carta Parco 1 Giorno Gruppi (fino a 25) 120.00 Euro
Carta Parco 1 Giorno Aggregato 5.00 Euro.
Le Cinque Terre viste dal mare.
Se volete invece godervi le Cinque Terre dal mare vi consiglio di utilizzare i battelli, sono diverse le compagnie che offrono il servizio, le più importanti sono il Consorzio Navigazione Golfo Dei Poeti e la Cooperativa barcaioli di portovenere. Entrambe le compagnie organizzano gite oppure mettono a disposizione dei biglietti giornalieri, che vi consentono di visitare tutti i villaggi delle Cinque Terre utilizzando il battello come mezzo di trasporto.
Qualche esempio:
Categories: Cinque Terre, Agriturismo Tags: #cinque terre, #5 terre