Un rifugio dell'anima
Una combinazione affascinante di modernità ed ospitalità
tradizionale, e nello stesso tempo, un poco stravagante.
Un misterioso luogo pieno di fantasie.
Un tempo: rifugio di gente fiera ed indomita.
Oggi: caldamente amato da spiriti liberi.
L'anima della locanda come uno squisito angolo di "cielo e terra
sospesi nel tempo”.
Antica, misteriosa ed affascinante; ospitalità semplice e
cordiale, tradizione, e “quel certo non so che”, che non si
riesce a descrivere, ma che rende la partenza molto, molto
difficile.
Immersa in un'atmosfera intima, senza pretese e molto personale.
Un ponte verso la natura con una meravigliosa dose di
tranquillità e stile.
Carpena si trova sulle colline che sovrastano la città di La Spezia e alle spalle delle Cinque Terre ed in particolare Riomaggiore e Manarola. La storia ufficiale è fatta di episodi, date e nomi spesso rappresentativi della classe dominante del tempo, mentre invece la storia delle persone, del popolo, è fatta di ricordi e tradizioni che sono passate di padre in figlio nel corso dei secoli.
Io quindi vi dirò di ciò che ho letto, ma soprattutto di quello che mi è stato raccontato.
Carpena era nel 1165 uno dei più importanti centri della Val di Vara, sede di un podestà con giurisdizione su un ampio territorio, tra cui il borgus Spedie, ( l’attuale La Spezia ) e parte delle Cinque Terre.
L’origine laica del territorio è rappresentata ancora oggi dal nome dei paesi che la circondano:
Codeglia, Porcale,Castè, Vergassola, Cozzano,Torracca derivano dalle famiglie che li hanno abitati e che ancora oggi sono presenti nel territorio.
continua a leggere
So che molti di voi desiderano visitare le Cinque Terre: bene, questo è il posto ideale.
Infatti ci troviamo a 6 km dalla stazione ferroviaria ed il treno è il mezzo migliore per raggiungere le Cinque Terre ( 10 minuti di treno per Riomaggiore e la Via dell'amore ).
Siamo inoltre a 7 km dall’imbarco per i battelli che nel periodo estivo collegano tutti i borghi del Golfo dei Poeti e le Cinque Terre.
Per chi ama camminare, il sentiero n° 1 delle Cinque Terre, parte dalla nostra casa.
La fermata degli autobus per la città e la stazione FS è a 300 mt dalla nostra casa .